Molti lavoratori negli ultimi tempi stanno aderendo ad un innovativo tipo di fondo pensionistico integrativo negoziale, chiamato Fondo Perseo Sirio. Forse anche tu ne hai sentito parlare ma non hai un’idea chiara di ciò in cui esso consista e del modo in cui esso funzioni; dunque, proviamo a descriverlo insieme e a vedere quali siano le sue potenzialità. Innanzitutto è necessario chiarire che il fondo pensionistico Perseo Sirio appartiene alla categoria dei fondi negoziali; essi, in particolari, consistono in fondi comuni stabiliti da associazioni senza scopo di lucro e l’adesione ai quali è regolata da specifiche leggi, oltre che dai contratti dei lavoratori, e si svolge su base volontaria.
Se deciderai di aderire a tale tipo di fondo, potrai iniziare, mediante la creazione di un tuo conto personale, a versare dei fondi che costuiranno una rendita mensile che si aggiungerà al tuo fondo pensionistico. La somma mensile che verserai dal tuo stipendio è pari all’1% della tua retribuzione e ti permetterà di avere un ulteriore 1% versato dall’Amministrazione della quale sei dipendente. Potrai, in aggiunta, incrementare il fondo sul tuo conto tramite i versamenti figurativi del Tfr/Tfs, stabiliti nel tuo contratto. Nello specifico caso del fondo Perseo Sirio,avrai inoltre la possibilità di contribuire con i rendimenti finanziari derivanti dall’investimento dei finanziamenti raccolti.
Come tutti i fondi pensionistici integrativi, anche i fondi negoziali sono fubalizzati a fornirti condizioni favorevoli o disponibilità di rendita aggiuntive per integrare la somma stanziata dagli enti per la tua pensione pubblica. Vediamo dunque nello specifico in cosa consiste il fondo negoziale Perseo Sirio.
Che cos’è nello specifico il fondo pensione Perseo Sirio?
Il fondo pensione Perseo Sirio è il Fondo, in qualità di fondo negoziale,opera secondo una contribuzione definita avvalendosi del riconoscimento di un’associazione contributiva. L’obiettivo al quale sono finalizzati i fondi pensionistici Perseo Sirio è quello di implementare quotidianamente una somma di previdenza che integri quella stanziata obbligatoriamente dagli enti preposti, in modo che tu possa affrontare con maggiore sicurezza e serenità il periodo che seguirà il tuo ritiro dall’ambito lavorativo. A tale scopo Perseo raccoglie i contributi, gestisce le risorse ed eroga le prestazioni.
Siccome il fondo è stato creato secondo un natura associativa ed esente da ogni scopo di lucro, la tutela dei tuoi interessi, in qualità di aderente, è assolutamente garantita. In aggiunta, in caso di disguidi o di necessità di chiarimenti, potrai appellarti a tutte le normative che regolano questa tipologia di previdenza integrativa. La specificità del fondo integrativo Perseo Sirio è data dalla dotazione da parte di esso di un comparto dedicato all’investimento con garanzia del rendimento: infatti a te, in qualità di aderente, dovrà essere fornita la certezza della restituzione del capitale versato, se per particolari necessità o incombenze dovrai richiederlo.
Tale obbligo è sancito dalla convenzione stipulata con l’ente Unipol-Sai SpA. In aggiunta, potrai avvalerti di un secondo comparto d’investimento Bilanciato, al quale si aggiungeranno anche i criteri di “sostenibilità sociale” per l’acquisizione di titoli. Per evitare concetrazioni di rischhio, il fondo Perseo Sirio diversifica la sua attività numerica, geografica e societaria; in questo modo potrai contare su un servizio sicuro e affidabile. Tittavia, quali categorie di lacoratori possono godere di tale fondo?
A chi è destinato il fondo pensione
Il fondo pensione Perseo Sirio è destinato a te se rientri nella categoria di lavoratore dipendente che gode di un contratto nazionale sottoscritto da rappresentanti sindacali, dall’Aran, dalle Regioni e Autonomie Locali e dalla Sanità, dai Ministeri, dagli Enti pubblici non economici, dalla Presidenza del Consiglio dei ministri. Grazie ad un apposito accordo tra i rapresentanti dei lavoratori e Aran, in aggiunta, possono avvalersi di tale fondo anche le categorie di coloro che lavorano per enti privatizzati o di servizi esternalizzati, lavoratori dipendenti della Coni spa e di Federazioni sportive.
Sperando di averti fornito un’idea chiara di ciò in cui consistono i fondi di previdenza integrativa Perseo Sirio, ti esortiamo a monitorare costantemente la rua situazione pensionistica.