Le migliori carte di credito e prepagate per andare all’Estero

Sono facili da richiedere e comode da utilizzare. Ecco come le nuove carte di credito o prepagate, sono diventate strumenti di pagamento utili per viaggiare. Si tratta di una soluzione che prevede molti vantaggi e soprattutto costi di gestione estremamente ridotti. Si richiedono da internet e non solo, la loro attivazione è quasi istantanea. La maggior parte di tali soluzioni innovative proviene da nuove banche online. Le formule di utilizzo sono semplici e le carte prevedono funzioni flessibili e convenienti, praticamente adatte ad ogni tipo di utente. Spesso, però, se si richiedono particolari servizi è necessario pagare un canone mensile per accedervi.

I vantaggi di una carta per viaggiare

Si sa che le vacanze all’estero possono diventare stressanti dal punto di vista economico. I pagamenti sono spesso soggetti a commissioni molto alte, il cambio valuta non sempre è conveniente, a volte il tasso di cambio è più elevato rispetto al proprio paese. Che fare allora? Il contante ormai è sorpassato e viaggiare con grosse somme non è più consentito. Con una carta di credito adatta allo scopo, il problema si risolve.

Con la carta è possibile effettuare prelievi presso qualunque sportello ATM, pagare i conti al ristorante e nei negozi. È bene, però, ricordarsi di evitare sistemi non collegati a precisi istituti di credito. In questo modo non si incorre in pericoli di frode o condizioni poco chiare. In questo articolo andremo ad analizzare quali sono le migliori carte di credito adatte per chi viaggia all’estero per lavoro o solo per svago.

La carta Revolut

Si tratta di una soluzione interessante per chi viaggia spesso. Permette, infatti, di fare spese in ben 150 valute diverse. Il sistema, infatti, garantisce un tasso di cambio davvero conveniente. Revolut si appoggia alle condizioni di cambio valuta previsto per le banche, per questo motivo molto convieniente. Quindi non vengono applicate commissioni aggiuntive per cambi effettuati a mercato aperto. Durante il week end, però, il tasso resta bloccato e in tal caso è possibile che venga applicato un mark up pari allo 0,5% per tutte le valute principali, come sterlina o dollaro.

Con Revolut Card è possibile prelevare all’estero fino a duecento euro senza alcun tipo di commissione. Dopo tale soglia si applica una commissione pari al 2%.

Se si lavora all’estero o si viaggia spesso per lavoro, allora è possibile investire una piccola somma di denaro e passare alla versione Premium o Metal. Queste due soluzioni di Revolut alzano le soglie di prelievo a 400 e 600 euro. Se si desidera viaggiare in tutta sicurezza, è possibile stipulare un’assicurazione medico bagaglio valida in tutto il mondo direttamente con la banca. Questa prevede rimborsi in caso di ritardi o cancellazione dei voli. Assicura l’utente che ha smarrito il suo bagaglio, accreditando il risarcimento direttamente sul conto.

Con Revolut si può anche richiedere un’assicurazione medica in grado di risarcire le spese mediche d’emergenza, come interventi dentistici.

Carta Tinaba

Tinaba è un’app che nasce da ball’unione di Banca Profilo e Gruppo Sator. Questa carta dà la possibilità di acquistare beni e servizi in ogni parte del mondo, anche in esercizi che non sono convenzionati. Grazie al circuito Master Card, Tinaba viene accettata praticamente ovunque.

Una delle caratteristiche principali della carta, è il cashback. Più si effettuano transazioni con questa è più cospicui sono i rimborsi accreditati.

N26 Black

N26 Black è un’alternativa adatta per chi viaggia e necessita di un’assicurazione totale su eventuali problematiche legate ad aerei e acquisti.

N26 Black prevede la possibilità di inoltrare dall’app dedicata la richiesta di indennizzo da accreditare direttamente sul conto. Con questa si può anche richiedere il rimborso di spese mediche, ritardi di voli e, quindi, tutto ciò che ne deriva, come alberghi da pagare e spese correlate. Vi è copertura anche nel caso di smarrimento di bagagli o ritardi nella riconsegna, copre il furto di contante e le frodi sugli acquisti. In ultimo, se vi è il furto di uno smartphone acquistato con il denaro presente sul conto, il rimborso di questo è completo.

Hype Start

Hype Start, invece, è una carta creata da Banca Sella. Si tratta di una prepagata accettata ovunque, sia online che nei vari esercizi commerciali. Permette di prelevare all’estero presso tutti gli sportelli ATM contro il pagamento di una commissione pari al 3% se si tratta di pagamenti e prelievi in valuta straniera. Il tasso di cambio della valuta utilizzato è concordato con MasterCard.

Hype Start è utilizzabile anche da minorenni. Per chi ha compiuto 12 anni e inizia a viaggiare, può scegliere di utilizzare tale carta senza alcun tipo di preoccupazione e senza dover utilizzare contanti.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.